Romana Ambiente si occupa della procedura di confinamento dell’amianto adottando le misure idonee a limitare al minimo la dispersione di fibre nell’ambiente.
Confinamento Amianto
BONIFICA AMIANTO


PERSONALE SPECIALIZZATO
Team di professionisti esperti del settore ambientale
Autorizzazioni
L'azienda dispone di tutte le certificazioni necessarie
PARCO AUTOMEZZI
Attrezzature e mezzi per trattare fibre e acque di lavaggio
Documentazione
Relativa alle attività svolte sui materiali in Amianto
L’intervento di confinamento dell’amianto-eternit ai sensi del D.M. 06/09/1994 e D.M. 20/08/1999 è necessario quando l’area contaminata è a rischio di dispersione di fibre che per inalazione possono causare gravi danni all’apparato respiratorio e costituiscono una potenziale fonte di inquinamento ambientale.
Servizi
Bonifica Amianto con Confinamento
Il confinamento (o rivestimento) consente di agire rapidamente sulla lastra di amianto, in quanto risiede nell’installazione di una sovracopertura del vecchio manto con una nuova copertura di lastre isolanti in alluminio, al fine di separare i materiali contenenti amianto-eternit e proteggere le zone limitrofe dalle eventuali fibre rilasciate.
Il processo di sfaldatura del materiale in questo modo non si arresta, al contrario continua all’interno del rivestimento realizzato. La copertura applicata ha, infatti, la funzione importantissima di rendere l’amianto innocuo sia per l’ambiente che per la salute delle persone.
Il confinamento (o rivestimento) dell’amianto consiste nell’installazione di una sovracopertura del vecchio manto con nuova copertura di lastre isolanti in alluminio, al fine di separare i materiali contenenti amianto-eternit e proteggere le zone occupate dell’edificio dalle fibre rilasciate.
Questa tecnica di bonifica è la soluzione ideale quando:
- Le lastre in amianto – eternit su cui bisogna agire sono in discrete condizioni o per qualche motivo non possono essere rimosse;
- Bisogna bonificare delle strutture in amianto piuttosto ampie, come ad esempio coperture di capannoni ed edifici di ogni genere o altre componenti edili;
- I materiali da trattare sono facilmente accessibili oppure quando la bonifica è finalizzata ad aree limitate.
Al termine della procedura di confinamento dell’amianto-eternit è opportuno predisporre un programma di controllo e manutenzione, perché potrebbe essere necessario rimuovere l’amianto in un secondo momento.
SOPRALLUOGO E VERIFICHE
Disbrigo pratiche burocratiche
Redazione e invio Piano Intervento
analisi del campionamento
ANALISI ECOLOGICO-AMBIENTALE
MESSA IN SICUREZZA
Rimozione
TRASPORTO E SMALTIMENTO
Costo Confinamento Amianto
Il costo del servizio varia in base ad una serie di fattori, ecco i principali:
- Metri quadri della superficie da trattare.
- Tipologia di manufatti da bonificare.
- Manodopera necessaria per l’intervento di bonifica
- Tecnica di bonifica amianto idonea.
- Documenti per la ASL: Romana Ambiente si occupa dell’intero iter del processo di bonifica amianto, compresa la notifica da inviare alla ASL competente, ovvero il documento che comunica l’intenzione di effettuare una bonifica ambientale con tutti i relativi dati dell’intervento.
- Misure di sicurezza obbligatorie da attuare, che mutano in base alla tipologia del manufatto da bonificare.
PROBLEMI DI AMIANTO?
Hai un problema inerente il confinamento dell’amianto e desideri informazioni?
Chiamaci oppure compila il form, puoi allegare anche una foto (o un documento) che ci permetterà di valutare al meglio le tue esigenze.