La rimozione dell’amianto è il metodo di bonifica più efficace sia a fini ambientali che salutari, in quanto elimina definitivamente il rischio di emissioni di fibre negli edifici.
Rimozione Amianto
BONIFICA AMIANTO

PERSONALE SPECIALIZZATO
Team di professionisti esperti del settore ambientale
Autorizzazioni
L'azienda dispone di tutte le certificazioni necessarie
PARCO AUTOMEZZI
Attrezzature e mezzi per trattare fibre e acque di lavaggio
Documentazione
Relativa alle attività svolte sui materiali in Amianto
Servizi
Rimozione, Trasporto e smaltimento Amianto-Eternit
Un manufatto che contiene amianto danneggiato, deteriorato o friabile (cioè potenzialmente danneggiabile), richiede di attivare la procedura di smaltimento dell’amianto e l’intervento di una ditta come Romana Ambiente, iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 10A (per amianto in matrice compatta) e 10B (per amianto in matrice compatta e friabile) che proceda alla bonifica e allo smaltimento dell’amianto ai sensi del D.Lgs. 81/2008, preservando gli operatori e l’ambiente circostante a norma delle direttive 83/477/CEE e 87/217/CEE.
L’intervento di rimozione dell’amianto, sia in caso di sostituzione delle coperture con altre di diverso materiale, sia nel caso di demolizione dell’edifico, consiste nello smontaggio delle lastre di copertura in amianto con conseguente imballaggio e trasferimento dei materiali in discarica.
L’amianto eternit in Italia è stato riconosciuto tanti anni fa come sostanza cancerogena di classe 1, quindi la sua produzione, come la commercializzazione e l’utilizzo, è stata proibita con la Legge 257/1992.
Lo smaltimento e la bonifica di aree contaminate sono regolamentate da appositi Decreti Ministeriali, che prevedono programmi di manutenzione e controllo del rischio, nonché determinati interventi di bonifica – incapsulamento, confinamento, rimozione e smaltimento – esclusivamente tramite ditte autorizzate come Romana Ambiente, che assicura la massima qualità dei propri interventi, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Essendo un minerale naturale, è insito nella stessa natura dell’amianto disgregarsi dopo anni dalla sua installazione. Quindi quando i materiali contenenti amianto presentano significative alterazioni corrosive superficiali, con il conseguente rischio di dispersione delle fibre, la legge sancisce l’obbligo di rimozione.
Non si può dare un tempo preciso entro il quale una lastra di amianto rischia di essere pericolosa per la salute e per l’ambiente, perché dipende da molti fattori tra cui l’esposizione o meno ad agenti atmosferici e corrosivi, la qualità del materiale utilizzato e l’esperienza del personale tecnico addetto al programma di controllo e manutenzione.
Per stabilire lo stato di degrado delle coperture in amianto-eternit si deve valutare:
- La friabilità del materiale
- Lo stato della superficie
- l’eventuale emersione delle fibre a causa di di rotture, crepe o sfaldamenti
L’intervento di rimozione e smaltimento amianto ha due grandi vantaggi:
- Il proprietario è sollevato dall’obbligo di manutenzione e controllo, necessari invece quando il manufatto viene incapsulato o confinato;
- Elimina definitivamente il pericolo dovuto all’esposizione ad asbesto.
Analisi di caratterizzazione dei materiali
Romana Ambiente si occupa da più di 20 anni dell’intero processo di bonifica amianto (smontaggio – imballaggio – trasferimento a terra – trasporto in discarica), adottando le seguenti procedure lavorative e burocratiche.
Romana Ambiente si occupa della Redazione del Piano di Lavoro e e della presentazione alla ASL territorialmente competente.
Il nostro team si occupa dei campionamenti ambientali per il rilevamento delle fibre di amianto aero-disperse prima, durante e dopo gli interventi di bonifica.
Romana Ambiente dispone di automezzi adibiti al trasporto dei rifiuti speciali pericolosi, idonei e autorizzati al carico e al trasporto dell’amianto in appositi impianti di smaltimento.
Terminati gli interventi di bonifica il nostro team procede con il rilascio della documentazione prevista dalla normativa vigente:
- certificati di analisi di caratterizzazione del rifiuto e monitoraggi ambientali in MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase);
- copia del formulario di avvenuto smaltimento del rifiuto timbrato e firmato dall’impianto finale.
SOPRALLUOGO E VERIFICHE
Disbrigo pratiche burocratiche
Redazione e invio Piano Intervento
analisi del campionamento
ANALISI ECOLOGICO-AMBIENTALE
MESSA IN SICUREZZA
Rimozione
TRASPORTO E SMALTIMENTO
Costo Rimozione Amianto
Il costo del servizio varia in base ad una serie di fattori, ecco i principali:
- Metri quadri della superficie da trattare.
- Tipologia di manufatti da bonificare.
- Manodopera necessaria per l’intervento di bonifica
- Tecnica di bonifica amianto idonea.
- Documenti per la ASL: Romana Ambiente si occupa dell’intero iter del processo di bonifica amianto, compresa la notifica da inviare alla ASL competente, ovvero il documento che comunica l’intenzione di effettuare una bonifica ambientale con tutti i relativi dati dell’intervento.
- Misure di sicurezza obbligatorie da attuare, che mutano in base alla tipologia del manufatto da bonificare.
PROBLEMI DI AMIANTO?
Hai un problema inerente la rimozione e lo smaltimento dell’amianto e desideri informazioni?
Chiamaci oppure compila il form, puoi allegare anche una foto (o un documento) che ci permetterà di valutare al meglio le tue esigenze.